Defender per serrature


Protezione da effrazione o spezzamento

Il defender è una borchia di sicurezza in acciaio che protegge il cilindro dall’estrazione o spezzamento; ha la funzione di creare una sorta di guscio esterno da anteporre al cilindro europeo.

Elevata sicurezza abbinato al giusto cilindro

Un comune errore può essere quello di installare un buon defender, ma di abbinarlo ad un cilindro di media o bassa qualità: questo certamente non rende la vostra porta più sicura. In questo senso è importante affidarsi ad un esperto del settore che sappia consigliarvi la giusta accoppiata defender + cilindro europeo. Un defender tradizionale è, solitamente, in lega di zinco ed è contornato da una placca decorativa a parte – quindi staccata dal corpo del defender. La struttura fragile e soprattutto la sporgenza dei suoi elementi costitutivi, lo rendono un prodotto poco sicuro e facilmente attaccabile.

Protezione dei Defender

Un defender di alta qualità presenta una serie di accorgimenti atti ad eludere le più moderne tecniche di effrazione e scasso:

Sfondamento

Con una semplice mazza ed un tondino di acciaio temprato è possibile sfondare un defender di medio bassa qualità in pochi colpi. Il primo è sul rotore del defender, il secondo direttamente sul cilindro; infine il cilindro trapassa la serratura, ed il gioco è fatto.

Spezzamento con chiave di forza

La chiave di forza è uno strumento semplice ed efficace; inizialmente utilizzato per le aperture di emergenza dei cilindri delle automobili, ora è diventato un comune attrezzo da scasso. Una volta inserita la chiave di forza nel cilindro, esercitando un movimento dall’alto verso il basso, il cilindro viene aperto rompendo la linea di profilo, liberando i componenti di cifratura e la parte centrale dove c’è la sede per la vite di fissaggio. LA soluzione più efficace è un defender con inserto temprato e con un sistema flangiato di contenimento.

Trapanatura o estrazione

Un defender dotato di elementi al manganese impedisce la trapanatura per la rimozione della pastiglia guida chiave e per il raggiungimento del rotore interno del cilindro europeo.

Spezzamento con tubi innocenti e tubi rompi cilindro

Per evitare questa effrazione è necessario assicurarsi di installare un defender di forma cilindrica o a forma di cono, con contorni ovalizzati e smussati e la cui placca decorativa costituisca un monoblocco con il corpo protettivo che avvolge il cilindro. In questo modo il defender forma un corpo unico, smussato e con sporgenza minima dal pannello esterno per cui non è più possibile agguantarlo con la testa del tubo ed estrarlo. Questo tipo di protezione è più conosciuta in commercio come antishock.

Manipolazione

Per la tecnica della manipolazione si utilizzano speciali attrezzi (come il grimaldello bulgaro) che, eseguendo pressione sui pistoni del cilindro, allineano i componenti di cifratura interni e permettono l’avanzamento delle mandate.

Bumping

Una chiave detta Bump Key viene fresata in modo da avere dei denti molto profondi e uguali in tutte le posizioni; una volta infilata nel cilindro, si effettuano delle battute sulla testa della chiave mentre viene ruotata per trovare il punto esatto in cui i pistoncini interni si allineano. A questo punto la serratura si apre come se si stesse utilizzando la chiave regolare.

Picking

Per velocizzare la tecnica del bumping su alcuni cilindri di medio-bassa sicurezza, si trasmettono delle vibrazioni con il grimaldello a determinate frequenze di impulso.

Pongata

La pongata è una tecnica con cui, per mezzo di resine e componenti chimici, si riesce a costruire un calco illegale di una copia della chiave.


Tutti i defender DISEC sono dispositivi di ottima qualità, innovativi e di altissima sicurezza.

  • MONOLITO KRIPTON: Dispositivo antistrappo con spine in widia (carburo di tungsteno) ideato per la protezione del barilotto del cilindro
  • MONOLITO ROK: Sistema di protezione sferico antistrappo con profilo antifresa
  • SFERIK BLINDO ROCK: Dispositivo sferico con fresature speciali a protezione delle viti e due spine di cui una in widia (carburo di tungsteno).
  • SFERIK ROCK: Sistema di protezione sferico con profilo antifresa.
  • STONE ROCK: Sistema di protezione sferico con profilo antifresa.

    CONTATTA LA
    BERARDO S.R.L.


    Prenota un intervento Richiedi informazioni

    Berardo S.r.l.

    Via Silicella n°80
    00169
    Roma
    Contatti

    Linea diretta:


    telefono: 06.26.77.519

    e-mail: info@berardosrl.com

    WhatsApp chat